Elisa De Munari

Canto prenatale

Elisa dopo essersi diplomata in contrabbasso a Ferrara, amplia i suoi studi in diverse discipline musicali, perfezionandosi così in diversi campi: si Laurea al Conservatorio di Vicenza in Tradizioni Musicali extra-europee (strumento sitar) e al DAMS di Bologna (indirizzo musica); si diploma in Musicoterapia presso InArteSalus (Vi); è insegnante certificata in “Music Together” (corsi di ed. musicale in inglese per bambini dai 2 ai 5 anni e genitori); è abilitata in metodologia Suzuki per l’insegnamento della musica in età precoce (Children music Laboratory) e in metodologia del contrabbasso per bimbi Suzuki; è abilitata in Music Lullaby, per l’insegnamento della musica in culla (età 0-36 mesi) e al 1°livello in Music Learning Theory di E. Gordon (musica in fasce, età 0-36 mesi).

Ha fatto i seguenti tirocini: presso la casa di cura per anziani Giovanni XXIII a Bologna, con pazienti malati di Alzheimer e demenza senile; presso la Scuola Elementare Nasica a Castenaso (Bo) con bambini con problemi di integrazione; presso il centro diurno per adulti psichiatrici “La Madonnina” del comune di Modena, presso la scuola elementare di Caltrano (VI) , presso Casa Insieme di Thiene (Vi) con bambini che soffrono di disturbi dello spettro autistico.

 

Ha insegnanto e insegna musica in diverse realtà delle scuole dell’infanzia (anche nidi) e della primaria del territorio; ha tenuto la classe di contrabbasso Suzuki e delle classi di CML Suzuki per bimbi e genitori (classi 1, 2, 3, 4, 5, 6) presso il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza; ha lavorato e lavora in diverse scuole di musica del vicentino, sia come docente di contrabbasso, basso, chitarra, ukulele che come esperto specializzato nell’educazione musicale fin dalla primissima infanzia.

(alcuni nomi: Associazione Pantarhei (Vi e Pd), Associazione Scacciapensieri S.Vito di Leguzzano, Accademia Musicale di Schio (Vi); Associazione AMA di Asiago; l’associazione Soundoors di Santorso; Progetto Musica di Valdagno (Vi) ecc.).

 

Numerose dal 2002 ad oggi anche le sue esperienze artistiche internazionali dal vivo e incisioni discografiche.

Costantemente in tour come solista e in gruppi ha suonato sui maggiori palchi della scena indipendente italiana e tedesca e ha partecipato a diversi tour e festival internazionali (tra cui Montepulciano Blues Festival, Berlin music Festival, Cognac Blues festival, Mojo Fest) in Italia e all’estero (USA, Francia, Spagna, Svizzera, Germania, Belgio) e a trasmissioni radiofoniche nazionali (Radio Due, Radio Tre, Radio Città del Capo, Radio Sherwood, Rock Radio).

Collabora come contrabbassista con orchestre del territorio, con ensemble jazzistiche e folk. Con il progetto folk “Kalahysteri” è stato pubblicato l’album omonimo per Pitshark Records (2016) con tour in Italia, Francia, Svizzera.

 

Incisioni recenti:  “Elli de Mon” per  l’etichetta Corpoc (2014), “II” per Pitshark Records (Francia) (2015), “VS” per Ammonia Records (2016), “Blues tapes” per Pishark Records (2017), “Songs

of Mercy and Desire” per Pitshark Records (2018), “Elli Vs Daily Thompson” per Ammonia Records (2020).

 

Nella primavera del 2020 è uscito per Arcana Edizioni il libro “Countin’ the Blues. Donne indomite”.

Ludus Musicae APS

Sede legale e operativa: Via Trieste 43, Thiene (VI) - 36016

P. IVA e CF: 03211410240

Telefono: 3398134559

Email: ludusmusicae@gmail.com

Privacy Policy - Informativa sui cookies - Credits

Copyright © 2023 - Ludus Musicae - All rights reserved